Le malattie infettive continuano a rappresentare una sfida significativa per i sistemi sanitari globali.
L'emergenza di nuovi patogeni, l'evoluzione delle resistenze antimicrobiche e il ruolo delle
vaccinazioni nella prevenzione delle infezioni pongono la necessità di un costante aggiornamento
scientifico e clinico. La sesta edizione del congresso IDIPAC nasce con l'obiettivo di fornire un
quadro aggiornato delle strategie terapeutiche e preventive nel campo delle infezioni batteriche, virali
e fungine, riunendo esperti nazionali e internazionali per discutere delle più recenti evidenze
scientifiche e delle nuove prospettive cliniche.
Obiettivi Scientifici
1. Aggiornamento sulle strategie vaccinali: l'evento approfondirà le più recenti innovazioni in ambito
vaccinale, inclusi i vaccini per influenza, RSV, pneumococco, meningococco, Herpes Zoster, HPV e TBE,
con particolare attenzione al loro impatto nella prevenzione delle infezioni e nella gestione della
salute pubblica.
2. Farmacocinetica e farmacodinamica degli antibiotici: verranno analizzati gli aspetti chiave del profilo PK/PD degli antibiotici, incluse le strategie di infusione, la stabilità e le combinazioni ottimali per il trattamento delle infezioni gravi.
3. Strategie terapeutiche mirate per infezioni da patogeni multiresistenti: focus sulle migliori opzioni terapeutiche per il trattamento di infezioni da Acinetobacter baumannii, Pseudomonas aeruginosa, Enterobacteriaceae e batteri produttori di carbapenemasi e metallo-enzimi.
4. Approccio innovativo alle infezioni fungine: aggiornamenti sulle nuove molecole antifungine, il ruolo del cambiamento climatico nella diffusione delle infezioni fungine e le implicazioni cliniche della variabilità tassonomica nei funghi patogeni.
5. Gestione delle infezioni nei pazienti con patologie complesse: discussione sulle infezioni del piede diabetico, le nuove frontiere della diagnostica per biomarcatori e l'impiego di test innovativi per la differenziazione tra infezioni batteriche e virali.
6. Ottimizzazione della terapia per infezioni virali: aggiornamenti sulle resistenze in HIV, le terapie long-acting, l'ottimizzazione del trattamento e le prospettive future per la gestione del Covid-19.
Il congresso IDIPAC 6 si propone di tradurre le più recenti acquisizioni scientifiche in strumenti pratici per la gestione delle infezioni in ambito clinico.
L'approfondimento di strategie vaccinali, la scelta razionale degli antibiotici e antifungini e la valutazione di biomarcatori diagnostici consentiranno ai partecipanti di affinare le loro competenze per migliorare l'approccio terapeutico nei pazienti infetti. La multidisciplinarietà dell'evento favorirà inoltre il confronto tra specialisti, promuovendo un'ottimizzazione delle strategie terapeutiche e diagnostiche in un'era di crescente resistenza antimicrobica.
L'evento rappresenta un'importante occasione di aggiornamento scientifico, mirando a fornire ai clinici strumenti concreti per affrontare le sfide emergenti nella gestione delle malattie infettive. La partecipazione di esperti di fama internazionale garantirà un alto livello qualitativo delle discussioni, stimolando nuove prospettive per la ricerca e la pratica clinica quotidiana.
Direttore della Clinica di Malattie Infettive
Azienda Sanitaria Università del Friuli Centrale
Udine
Direttore Medico
Azienda Sanitaria Universitaria del Friuli Centrale
Udine
Professore Associato in Malattie Infettive
Università degli Studi di Udine
Udine
Nadirex International S.r.l.
Via Riviera 39, 27100 Pavia (PV) - Telefono: +39.0382.525714 - Fax: +39.0382.525736
P.IVA e C.F. 12521390158 - Reg. Imprese uff. Pavia 12521390158 - REA 233496 - Capitale Sociale €10.500 i.v.
Certificazione UNI EN ISO 9001 - Provider ECM n.265
Privacy policy